Pachychilon macedonicum Steindachner, 1892

(Da: www.fishbase.se)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Pachychilon Steindachner, 1882
Specie e sottospecie
Il genere attualmente annovera la seguente specie: Pachychilon pictum Heckel & Kner, 1858.
Descrizione
Si differenzia da Pachychilon pictum per avere un'ampia striscia nera dalla punta del muso al centro della base della pinna caudale, che separa il ventre argenteo dal dorso marrone scuro, una macchia nera allungata verticalmente alla base caudale (striscia e macchia appena distinte in vita), labbro inferiore con un piccolo solitario mediano quadrato; linea laterale con 35-39 + 2 scale; e pinna anale con 8˝ raggi ramificati.
Diffusione
Vive in Europa: drenaggio da Gallikos a Pinios (Grecia e Macedonia). Si trova nelle paludi, nei laghi e nei corsi d'acqua di bassa pianura, con poca corrente. Minacciato per prelievo di acqua.
Sinonimi
= Leuciscus macedonicus Steindachner, 1892 Rutilus macedonicus Steindachner, 1892.
Bibliografia
–Kottelat, M. and J. Freyhof, 2007. Handbook of European freshwater fishes. Publications Kottelat, Cornol and Freyhof, Berlin. 646 pp.
![]() |
Data: 15/03/1993
Emissione: Ittiofauna Stato: Macedonia |
---|